Hai perso le parole? Te le trovo io!
Danilo De Luca, Copywriter Freelance
Da strenuo sostenitore del lavorare in pigiama e appassionato di scrittura, ho capito con il tempo che la professione del copywriter freelance sarebbe stata l’unica via maestra capace di coniugare l’affezione per la flanella con la passione per redazione di testi. Sono Danilo De Luca e mi occupo di content editing dal 2013. Scrivo contenuti ottimizzati SEO, pagine per siti web, articoli di blog, newsletter, e poi elaborati per il cartaceo, dalle brochure agli articoli di giornale, dai comunicati stampa ai volantini, eccetera eccetera. Scrivo per chiunque abbia bisogno di un professionista della scrittura, per scopi pubblicitari, informativi, persuasivi o creativi, a seconda della tipologia, del pubblico di riferimento e dell’obiettivo comunicativo.
Copywriter Freelance: di cosa si occupa
Come detto, il copywriter freelance è un professionista della comunicazione abilitato a lavorare in pigiama. L’esperto di contenuti, siano essi orientati al web, al cartaceo, al cielo o a qualunque tipo di superficie, tangibile o digitale, scrive. Ovunque ci sia un payoff accattivante da partorire, c’è un copywriter. Ovunque si palesi uno spazio libero adatto ad accogliere un testo, c’è (o dovrebbe esserci) un copywriter, animato dall’idea di ottimizzare ogni dettaglio e, per propria natura e indole, sofferente di horror vacui.
Cosa sapere sul copywriting
Se sei finito su questa pagina, probabilmente hai bisogno di una mano per la redazione di un testo. Oppure sei un competitor che fa lo spione. O magari ci sei finito per caso. Diciamo che più probabilmente stai cercando qualcuno in grado di darti supporto nella scrittura di un contenuto testuale. Bene, intanto partiamo col dire che sei finito nel posto giusto. Scrivere contenuti in un’ottica aziendale, pubblicitaria, commerciale richiede un know how specifico, la conoscenza di principi di scrittura propri di chi lo fa per mestiere: rivolgersi a un esperto del settore è la cosa migliore che tu possa fare.
Adotta un copywriter freelance, trattalo con rispetto
A prescindere che tu scelga di rivolgerti a me o a un mio collega, ti consiglio di abbandonare la logica del tipo “Io so scrivere, è solo che non ho tempo”. Non dubito che tu sia un abile compositore di testi né che tu padroneggi appieno le regole della grammatica e della sintassi italiane, ma il content editing è qualcosa di più complesso e che richiede l’intervento di chi dedica il proprio tempo e la propria vita a fare ciò. E poi ricorda, un copy efficace è un fattore determinante, che può sentenziare il successo o il fallimento di una campagna pubblicitaria, di una promozione, di una newsletter, persino di un intero brand. Non vale la pena dedicare qualche minuto ad approfondire la cosa?